
Fin dal 1847, la passione della vigna si trasmette di generazione in generazione nella Famiglia MICHEL.
Nel cuore del vigneto della regione Champagne, a qualche chilometro da Epernay, nel comune di Moussy, sono piantate 12 ettari di vigne di Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Noir. Questi tre vitigni danno dei vini ben distinti ricchi di una diversità di sapori singolari: dal Brut Sans Année (B.S.A.), declinato in extra-brut, brut e demi-sec, al Blanc de Meunier. Dal Bianco di Chardonnay alla Cuvée Speciale annata, senza dimenticare i Rosati e una cuvée vinificata in fusti.
L’attuale EARL Champagne Jean MICHEL vide il giorno nel 1991. Nel campo, le funzioni sono ripartire: Olivier si occupa del vigneto e della vinificazione, Florence gestisce l’accoglienza dei clienti e le spedizioni verso la Francia e l’estero.
In quanto responsabile della raccolta-manipolatore, Olivier MICHEL elabora interamente le sue cuvée nelle propri stabilimenti e vinifica esclusivamente la raccolta del suo dominio.
La produzione annuale dello Champagne Jean MICHEL è di 60 000 bottiglie.
Nella nostra Casa di Champagne, ogni tappa della maturazione del vino è estremamente controllata. Il rispetto dell’ambiente è una delle nostre preoccupazioni maggiori: pratica della lotta contro i parassiti, eliminazione degli insetticidi, inerbimento e diserbaggio meccanico, gestione dei concimi e delle fertilizzazioni grazie all’analisi del suolo di ogni parcella. Del vigneto è trattata unicamente con prodoti utilizzati in coltura biologica.
La fermentazione dei nostri vini si svolge in una cantina termoregolata, poi i nostri vini messi in bottiglia si stabilizzano e si arricchiscono nelle nostre tradizionali cantine a volta del XIX secolo.
I nostri vini sono regolarmente citati in numerosi guide specializzate: Hachette, Dussert-Gerber, Bettane et Desseauve, Gilbert et Gaillard, la guida dei migliori vini a basso costo, per citare i principali.
Il nostro savoir faire è regolarmente ricompensato, tanto che i nostri vini hanno ricevuto medaglie d’oro nel 2006, 2007 e 2009 al Concorso Generale Agricolo di Parigi; la sicurezza di ritrovare nei vostri flûte i migliori sapori di uno champagne elaborato con amore e passione.